0

Puntualizziamo - Casale Monferrato - Sassari

Vista in tivù
 
- Nel primo quarto dominio assoluto in area da parte di Sassari, che sia contro la uomo che contro la zona trova magnificamente i suoi lunghi e spesso riesce ad ottenere un secondo tiro dopo un errore (7 carambole offensive).

- Casale nella prima metà della gara è tenuta in piedi da Shakur, un giocatore che ha uno stile forse troppo "da campetto" ma finché segna anche 1vs5 è giusto che si prenda tiri fuori dagli schemi. Nella seconda frazione forza troppo, quando riesce a gestirsi è fuori categoria per la serie A.

- Malaventura è uno di quei pochi giocatori italiani che giocherebbe in serie A anche se non ci fossero leggi ad obbligare le società a schierare prodotti nostrani, non è un fenomeno ma ha un mix di precisione al tiro, intelligenza cestistica e di cuore che in una squadra ci vuole sempre.

- Plisnic è un rebus irrisolto per Casale, è alto, tira anche da fuori, è un fattore a rimbalzo, sa muoversi bene vicino al canestro e riesce persino a mettere palla per terra. Nella prima metà della gara semplicemente domina.

- Easley in un'altra squadra starebbe a scaldare la panca, non è un centro, troppo leggero, ma non è nemmeno un'ala, troppo poco tecnico, inserito invece nel sistema Sassari, basato sulle invenzioni di quei geni dei cugini Diener, riesce ad incidere con il suo atletismo e con l'ottima reattività.

- Matt Janning piedi per terra è uno dei migliori 5 tiratori del campionato, finché doveva creare gioco Casale ha perso 7 partite di fila, con l'arrivo di Shakur e lo spostamento in guardia ha vinto 4 partite su 10.

- David Chiotti e Drake Diener: per entrambi abbiamo esaurito gli aggettivi, il primo l'anno scorso ha avuto una media di 5 punti e 4 rimbalzi in...Legadue, quest'anno viaggia a 10 punti e 8 rimbalzi in serie A, Drake invece si carica la sua squadra nel momento di maggiore difficoltà e mantiene la freddezza necessaria nel finale per vincere una partita in trasferta.


by Gabor

Nessun commento:

Posta un commento