0

Puntualizziamo - Bologna vs Cantù

Vista in tv


-Chi non ha seguito questa partita si è perso qualcosa: 40 minuti che avrebbero emozionato chiunque. Cantù, sopra per tutta la partita crolla negli ultimi cinque minuti: addio al terzo posto, addio al fattore campo in un'eventuale semifinale contro Milano che sarebbe stato oro.

-E' difficile ipotizzare un epilogo del genere con una Cantù a pieno servizio: nella gestione finale dei possessi offensivi è mancato qualcosa che un Micov avrebbe saputo quasi certamente compensare. In ogni caso ottima prova della Virtus che ci ha creduto fino alla fine e ha trovato in Poeta e Sanikidze quella freddezza che è mancata invece a Perkins.

-La terna arbitrale di oggi deve capire a futura memoria che il basket è prima di tutto uno sport di contatto. Tra l'altro 24 tiri liberi per la Virtus e 4 (quattro) per Cantù: i bianconeri hanno attaccato con più decisione il ferro ma la maggior parte dei fischi era quantomeno evitabile.

-Douglas Roberts è un realizzatore nato e le sue penetrazioni sono da manuale anche in rapporto al livello del campionato. Però si conferma veramente troppo incostante nella singola partita e resta produttivo solo palla in mano. Koponen al contrario è un giocatore di un'altra categoria e la sua grandezza sta soprattutto nel movimento senza palla e nella capacità innata nell'attaccare gli spazi: intelligenza cestistica fuori dal comune.

-Markoishvili non doveva stare fuori? Vero leader in campo oggi.

Nessun commento:

Posta un commento