0

Londra 2012 - Presentazione e Programma

Il torneo Olimpico di basket inizierà il 29 luglio. Nonostante la nostra Nazionale non parteciperà, così come a Pechino 2008, per noi cestisti sarà un appuntamento da non perdere, perché il meglio del basket mondiale si darà battaglia per l'ambita medaglia d'oro. Nessuna defezione illustre: ai nastri di partenza ci saranno i grandi fuoriclasse della palla a spicchi, dalle stelle americane della NBA (Bryant, Durant e James su tutti) a Manu Ginobili, da Pau Gasol a Tony Parker, passando per i campioni dei campionati d'Europa come Andrei Kirilenko, Chris Andersen, Navarro e Jasikevičius. Assenti ingiustificate le Nazionali della ex Jugoslavia, che pagano un ultimo Europeo al di sotto dei loro consueti risultati. Farà un po' effetto non vederle a Londra. A sorpresa anche l'eliminazione nel preolimpico della Grecia, che sembrava promettere bene con i giovani promettenti uniti alla vecchia guardia, comunque orfana del mito Diamantidis, ritiratosi dalla selezione ellenica dopo i Mondiali del 2010. Ad estrometterla è stata a sorpresa la Nigeria, spumeggiante Nazionale che ha dimostrato di potersi battere anche con avversari più quotati. Un occhio di riguardo e di simpatia lo daremo sicuramente a loro.
Particolare della Basketball Arena
Veduta esterna della North Greenwich Arena
La fase iniziale si giocherà alla Basketball Arena, mentre dai Quarti in poi ci si sposterà nella North Greenwich Arena. Luogo che noi cestisti impareremo bene a conoscere, essendo nient'altro che l'avveniristica O2 Arena (ovviamente non può avere il nome dello sponsor per via del regolamento olimpico che vieta sponsorizzazioni dentro e in questo caso dello stadio), che ospiterà anche le Final Four di Eurolega nel 2013 e nel 2014.

Di seguito vi proponiamo il calendario completo delle partite, naturalmente vi aspettiamo nella sezione speciale aperta nel nostro forum Basket Connection, per rimanere aggiornati e commentare con noi la marcia verso le preziose medaglie.


Gruppo A          
 Gruppo B
Bandiera dell'ArgentinaArgentinaBandiera dell'AustraliaAustralia
Bandiera della FranciaFranciaBandiera del BrasileBrasile
Bandiera della LituaniaLituaniaBandiera della CinaCina
Bandiera della NigeriaNigeriaBandiera del Regno UnitoRegno Unito
Bandiera della TunisiaTunisiaBandiera della RussiaRussia
Bandiera degli Stati UnitiStati UnitiBandiera della SpagnaSpagna


Calendario


1ª giornata - 29 luglio
ore 10:00Nigeria Bandiera della Nigeria – Bandiera della Tunisia TunisiaA
ore 15:30Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti – Bandiera della Francia FranciaA
ore 23:15Argentina Bandiera dell'Argentina – Bandiera della Lituania LituaniaA
ore 12:15Brasile Bandiera del Brasile – Bandiera dell'Australia AustraliaB
ore 17:45Spagna Bandiera della Spagna – Bandiera della Cina CinaB
ore 21:00Russia Bandiera della Russia – Bandiera del Regno Unito Regno UnitoB

2ª giornata - 31 luglio 
ore 15:30Lituania Bandiera della Lituania – Bandiera della Nigeria NigeriaA
ore 21:00Francia Bandiera della Francia – Bandiera dell'Argentina ArgentinaA
ore 23:15Tunisia Bandiera della Tunisia – Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiA
ore 10:00Cina Bandiera della CinaBandiera della Russia RussiaB
ore 12:15Australia Bandiera dell'AustraliaBandiera della Spagna SpagnaB
ore 17:45Regno Unito Bandiera del Regno UnitoBandiera del Brasile BrasileB

3ª giornata - 2 agosto
ore 10:00Francia Bandiera della Francia – Bandiera della Lituania LituaniaA
ore 15:30Argentina Bandiera dell'Argentina – Bandiera della Tunisia TunisiaA
ore 23:15Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti – Bandiera della Nigeria NigeriaA
ore 12:15Australia Bandiera dell'AustraliaBandiera della Cina CinaB
ore 17:45Brasile Bandiera del BrasileBandiera della Russia RussiaB
ore 21:00Spagna Bandiera della Spagna –Bandiera del Regno Unito Regno UnitoB

4ª giornata - 4 agosto
ore 10:00Tunisia Bandiera della Tunisia – Bandiera della Francia FranciaA
ore 15:30Lituania Bandiera della Lituania – Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiA
ore 23:15Nigeria Bandiera della Nigeria – Bandiera dell'Argentina ArgentinaA
ore 12:15Russia Bandiera della Russia
Bandiera della Spagna SpagnaB
ore 17:45Cina Bandiera della CinaBandiera del Brasile BrasileB
ore 21:00Regno Unito Bandiera del Regno UnitoBandiera dell'Australia AustraliaB

5ª giornata - 6 agosto
ore 11:15Tunisia Bandiera della Tunisia – Bandiera della Lituania LituaniaA
ore 15:30Francia Bandiera della Francia – Bandiera della Nigeria NigeriaA
ore 23:15Argentina Bandiera dell'Argentina – Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitA
ore 10:00Australia Bandiera dell'Australia –Bandiera della Russia RussiaB
ore 17:45Regno Unito Bandiera del Regno Unito –Bandiera della Cina CinaB
ore 21:00Spagna Bandiera della Spagna –Bandiera del Brasile BrasileB


Quarti di Finale - 8 agosto

ore 15:00B2 vs A3QF1
ore 17:15A1 vs B4QF2
ore 21:00A2 vs B3QF3
ore 23:15B1 vs A4QF4


Semifinali - 10 agosto

ore 18:00Vinc. QF1 vs Vinc. QF2SF1
ore 22:00Vinc. QF3 vs Vinc. QF4SF2


Finale per la Medaglia di Bronzo - 12 agosto

ore 12:00Perd. SF1 vs Perd. SF2


Finale per la Medaglia d'Oro - 12 agosto

ore 16:00Vinc. SF1 vs Vinc. SF2

Nessun commento:

Posta un commento