-Le possibilità che Roma vincesse contro Varese (ancora imbattuta) nonostante il fattore campo a favore erano le stesse che Gani Lawal dominasse il duello sotto canestro con Dunston e lo tenesse sotto la doppia cifra. La Virtus ha vinto e Lawal ne ha messi 23 con 10/10 al tiro e 8 rimbalzi contro i 9 punti e 5 rimbalzi del miglior centro del campionato. Almeno per oggi gli perdoniamo la sua incapacità a giocare spalle a canestro.
-Non ho nessuna intenzione di fare la morale, però ditemi cosa spinge un gruppo piuttosto nutrito di persone a farsi 6 ore di macchina per mollare due manganellate e farsi tutta la giornata in questura mentre la tua squadra del cuore cerca di mantenere l'imbattibilità in campionato. Almeno aspetta la fine della partita se proprio senti l'esigenza di importi fuori dal campo. E comunque se esistesse un minimo di giustizia allora la prossima settimana la curva di Varese dovrebbe essere un po' più vuota, eppure voci di corridoio mi dicono che non sarà così.
-Torniamo all'impresa: partita bellissima nei primi 20 minuti, con buona pace dei puristi della difesa. Nel secondo tempo Roma resiste sotto ai colpi di Banks, Green e Ere grazie alle sue individualità: prima Czyz, poi Goss e un po' anche Taylor (a proposito: grandissimo nei primi due quarti) hanno fatto capire che l'atteggiamento remissivo tenuto a Bologna è solo un brutto ricordo.
-Se Vitucci non avesse affidato tante responsabilità difensive a De Nicolao (alternandolo su Goss e Taylor) allora questa partita sarebbe finita veramente presto. Ottima prestazione!
-D'Ercole dopo i 17 punti in 18 minuti contro Bologna stavolta ne mette solo 6, ma decisivi
Goss 7; Jones 6; D'Ercole 7; Datome 6; Taylor 7; Lawal 7,5; Czyz 7; Lorant sv.
Sakota 3; Banks 7; Talts 4; De Nicolao 7+; Green 6,5; Ere 7; Polonara 6; Dunston 5.
Nessun commento:
Posta un commento