Giunge al termine una serie finale davvero bellissima, che vede
prevalere in gara-7 i Miami Heat, che hanno la meglio sui San Antonio
Spurs che meritano comunque un lunghissimo applauso.
Miami Heat - San Antonio Spurs 95 - 88 (Miami vince la serie 4-1 e il titolo 2013)
Non
potevano vincerlo entrambe, ma se fosse stato possibile sarebbe stata
la cosa migliore. Alla fine il titolo l'ha vinto la squadra più fredda
nei momenti decisivi delle partite che contano e che può vantarsi di
avere quello che probabilmente al momento è il giocatore più dominante.
Non l'hanno persa gli Spurs, che partono con percentuali basse, così
come gli Heat, e così il primo quarto si chiude 18-16. I tiri
iniziano ad entrare nel secondo quarto, Leonard dimostra grande maturità
da un lato, mentre Battier inizia a bombardare dall'arco, e Wade
dimostra che il suo jumper dalla media è ancora letale: si va all'intervallo lungo sul 46-44.
Grande
equilibrio ed intensità anche nel terzo quarto, nonostante le tossine
di gara-6 si facciano sentire ancora tutte. James carbura alla grande,
non attacca il ferro ma colpisce dalla media e dalla lunga con costanza,
sfruttando i metri di spazio lasciati dalla difesa Spurs. Spurs che
invece si affidano ancora una volta alla classe di Duncan e all'energia
di Leonard, utilissimo anche a rimbalzo (19 punti e 16 rimbalzi per lui).
Si arriva agli ultimi 12 minuti della stagione in volata. Gli Heat sono
sempre leggermente in vantaggio, grazie ad un Battier che tira 6 su 8
da tre e ad un James trascinatore, che segna da fuori con sconcertante
continuità. Gli Spurs si affidano ai nervi, con Parker in ombra e forse
con qualche problema fisico, e riescono ad arrivare sino a -2 ad un
minuto dalla fine, ma Duncan sbaglia un mezzo gancio per lui semplice
ed anche il successivo tap-in. Poi James segna il +4 e dall'altra parte
Ginobili perde un pallone sanguinosissimo (buona partita
nell'argentino, ma stupiscono ancora alcune palle perse inspiegabili.
Gli Heat possono così festeggiare il repeat, LeBron è eletto mvp delle finali (per lui una partita da 37 punti e 12 rimbalzi).
Onore ai vinti, ma anche ai vincitori: entrambe le squadre ci hanno
regalato una serie che sarà ricordata come una delle migliori degli
ultimi anni.
Clicca qui per il tabellino completo di gara-7.
http://abovetherim.sportscity.it/la-partita-della-notte/nba-finals-gli-heat-vincono-gara-7-e-il-titolo.html
Nessun commento:
Posta un commento