Visualizzazione post con etichetta Eurobasket 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eurobasket 2013. Mostra tutti i post
0

Eurobasket Slovenia 2013 - Italia, Meravigliosa Creatura

Esiste un’altra Nazionale Italiana, oltre quella di calcio, che in questi giorni in Slovenia sta giocando per salire sul tetto d’Europa. La Nazionale maschile di basket. Russia, Turchia, Finlandia, Grecia, Svezia...siamo più forti di queste squadre? Sulla carta no di certo, sul campo abbiamo dimostrato di esserlo.
Non abbiamo ancora capito (noi tifosi) se davvero siamo più forti o se finalmente si sia creato un gruppo talmente unito e voglioso di riscatto da surclassare tutte le squadre incontrate fino ad oggi. Dalle opinioni lette sul nostro forum si propende per la seconda, ogni partita è stata sofferta e combattuta fino all’ultimo, niente è stato semplice. Ma in qualsiasi modo la pensiamo, i risultati sono sotto gli occhi di tutti: primi del girone, 5 partite 5 vittorie, unica Nazionale ad averle vinte tutte. Si parte per Lubiana a giocarsi la seconda fase.
0

Eurobasket 2013 - Seguiteli su Basket Connection


Sul nostro forum Basket Connection è aperta la sezione dedicata ad Eurobasket 2013. Copertura totale dell'evento: risultati e classifiche in tempo reale, i video ufficiali del torneo e soprattutto commenti tecnici, cazzeggio e live delle partite, andiamo!!!


Il tutto a portata di click: meglio di un Social! Che aspettate? Venite a divertirvi con noi!


0

Eurobasket 2013 - LIVE: Italia vs Turchia



0

Eurobasket Slovenia 2013 - I Roster provvisori

In vista della preparazione al torneo continentale che si disputerà in Slovenia dal 4 al 22 settembre, ecco le liste dei pre-convocati dai Commissari Tecnici delle principali Nazionali partecipanti. Ci sono le solite assenze illustri di alcune star NBA (Nowitzki, Pau Gasol e Kirilenko su tutti) a cui si aggiungono giocatori come Jasikevicius e Navarro, un po' per acciacchi fisici un po' per lasciare spazio ai giovani. Nel complesso il livello della competizione si annuncia comunque di alto livello.

Si partirà con quattro gironi da sei squadre, così composti:
Gruppo A (Lubiana): Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Ucraina.
Gruppo B (Jesernice): Bosnia-Erzegovina, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Serbia.
Gruppo C (Celje): Croazia, Georgia, Polonia, Rep. Ceca, Slovenia, Spagna.
Gruppo D (Capodistria): Finlandia, Grecia, Italia, Russia, Svezia, Turchia.

Nel frattempo è possibile ordinare i biglietti per la prima fase: tutte le informazioni sul sito ufficiale.