0

[Eurobasket 2011] Forse non tutti sanno che... (ep. 2)

- Il motivo per cui al termine di Italia-Lettonia Michelini abbia salutato i telespettatori con un Buonanotte alle ore 18.30 è ancora ignoto, probabilmente gli è venuto sonno con la telecronaca di Mascolo.
- Le indicazioni di Pianigiani sulla sua lavagnetta composte da vortici di cerchi concenctrici hanno risolto il mistero dei crop circles: mentre li disegnava ne sono apparsi due in Messico.


- Nella didascalia della foto di Pupo nei corridoi della Sauliai Arena c'è scritto Italu legendos: avrete capito che nell'est europeo sono molto amati i cantanti nostrani degli anni '70 (l'idolo incontrastato è Toto Cutugno: chissà il livello della loro musica). Resta un controsenso la foto di uno spilungone come Pupo in un'arena di basket: ma a pensarci bene lo è anche la presenza di Maestranzi.











- Le scarpe gialle di Blu erano così fluorescenti che per vedere le partite di Israele gli spettatori hanno dovuto indossare maschere da saldatori.


















- Pianigiani dopo lo sfogo verso i suoi giocatori durante il time-out di Italia-Israele si è sentito molto meglio e si è acceso una sigaretta: ed anche noi tifosi a casa.
- Il CT italiano ad un certo punto è stato tentato nel mettere in campo il team manager Pittis per far vedere come si difende.
- La nazionale italiana di basket è stata contattata dalla Danone per fare da testimonial allo yogurt Activia.
- Ivkovic si è avventato contro Pnini perché il giocatore israeliano aveva insinuato che le sue camicie non sono alla moda.














- L'aereo che doveva riportare la nazionale in Italia non è potuto partire da Riga per lo sciopero. E' la legge del contrappasso: gli azzurri agli Europei hanno applicato lo sciopero della difesa.

Nessun commento:

Posta un commento