0

Puntualizzo: Roma-Sassari

Vista live @Palatiziano


-Oltre 200 tifosi biancoblu. Non male vista la geografia scomoda delle due città e vista soprattutto la data e l'ora di questa partita.

-Sassari con questa fa 7 vittorie consecutive e la conferma del secondo posto nonostante sia una delle poche squadre là sopra ad avere una partita in meno, esprimendo un basket frizzante e veloce. Questa costanza di risultati è una vera e propria sorpresa: bravissimi!

-Roma dal canto suo cosa pretendeva di fare? Tre giorni dopo la brutta prestazione contro Cremona incontra la squadra più atletica del campionato con una settimana di riposo in più. Il risultato finale racconta di una partita giocata punto a punto, ma i sardi meritavano una vittoria molto più netta, nonostante un primo quarto in cui sono stati schiacciati dai padroni di casa, le cui gambe hanno retto (alla grande, per carità) solo per quei 10 minuti iniziali.

-Quello che scoccia è vedere come il bel gioco espresso nelle prime partite con Calvani in panchina sia completamente andato a farsi benedire. Come detto i primi 10 minuti sono stati di enorme qualità, ma poi è tornata l'anarchia alla quale eravamo abituati fino a neanche un mese fa.

-Al di là del gioco, Sassari non avrebbe mai vinto senza le prestazioni convincenti dei due Diener e di Hosley. E allo stesso modo è impensabile per Roma poter tornare alla vittoria se sia Tucker sia Datome steccano la partita (con l'italiano che non aveva mai giocato così male). E' già la seconda volta consecutiva in cui falliscono entrambi: le due sconfitte sono soprattutto una conseguenza delle loro prestazioni.

-La prima differenza tra le due squadre è la cabina di regia: da una parte un Travis Diener immarcabile, e dall'altra Gordic (benino) e Maestranzi (il -6 di valutazione dice tutto).

-Varnado per la seconda volta consecutiva il migliore dei giallorossi: pessimo il gioco in post, ma che atletismo!

Nessun commento:

Posta un commento