Vista live@PalaDesio
- Come in finale di Coppa Italia aveva vinto Pianigiani, ieri sera ha vinto Trinchieri. Preso, impacchettato e rimandato al mittente senza ricevuta di ritorno. Chiudere con Perkins da 4, costringendo il pariruolo senese a schierare Carraretto in analoga posizione è roba di un genio misto a follia.
- Kristo è risorto? (tanto Pasqua è passata, diamo libero sfogo alla blasfemia!).
- Gran prestazione della terna. Bravi, veramente.
- Carraretto sarà anche tutelato dal sistema di Siena che ne esalta i pregi, nascondendone i difetti, ma quel suo continuo muoversi, tagliare, favorire gli angoli di passaggio sarebbe da insegnare nelle scuole basket.
- La difesa canturina con o senza Markoishvili cambia come dal giorno alla notte.
- La capacità che i lunghi senesi hanno di spaziarsi, lasciando sempre un corridoio per le penetrazioni del duo McCalebb/Zisis è qualcosa di delizioso. Certo, le doti balistiche aiutano ma in quei movimenti senza palla c'è anche tanto di quel basket da rimanere affascinati.
- Ci sono giocatori a cui certi tiri non vanno concessi. La tripla di Perkins all'accendersi del supplementare rischia di cambiare una stagione.
- McCalebb che rimane comunque, anche in questo disgraziato periodo di forma, rimane una delle "cose" più atletiche mai viste su un qualsiasi rettangolo di gioco, soprattutto nell'incredibile capacità di andare dritto e poi su. Non salta neanche, schiaccia il pulsante e cambia il moto da orizzontale a verticale. Clamoroso.
- Pianella esportato da una parte e striscione geniale dall'altra. Tifoserie: bene così.
Nessun commento:
Posta un commento