0

Puntualizziamo - Gara2 playoff - Milano vs Venezia

- Partita che segue binari di regolarità per circa due quarti con Milano sempre in controllo e Venezia che cerca di rimanere aggrappata alla partita, mentre nei restanti due quarti da vita ad un testa a testa molto emozionate (per gli spettatori neutrali) e fa prendere un grosso spavento ai tifosi biancorossi. In avvio Milano è brava nel ribaltare il lato e trovare ottime soluzioni sul perimetro per Fotsis ed è altrettanto brava nel pescare Bouroussis, il resto lo fanno le penetrazioni di Hairston che batte sistematicamente il suo uomo. La seconda metà di gara ha un solo protagonista, Young, che decide che Venezia deve vincere e per poco non ci riesce.

- Il dinamico duo greco ha iniziato a funzionare benissimo, Fotsis è pescato benissimo da Cook per tutta la partita e costringe la difesa a portare un lungo lontano lasciando il connazionale Bouroussis sotto canestro per un 1 Vs 1. La differenza con qualche mese fa è nel fatto che la palla viene servita in situazione dinamiche (che Ioannis preferisce) e, sopratutto, dopo che la difesa è stata mossa.

- Young è un giocatore incredibile, la carta di identità mente spudoratamente. Irride con una facilità disarmante Hairston, lo brucia sul primo passo e lo umilia con una serie di tiri da 3 sul muso. In quella situazione, nemmeno il migliore Bowen lo avrebbe fermato.

- Rocca incredibile, per poco non decide la partita con una giocata tutt'altro che brutta dal punto di vista tecnico. Finta di consegnato e partenza in palleggio a canestro, palla che gira due volte sul ferro ma favorisce il canestro+fallo di Fotsis che di fatto decide la partita. Tolto il neo dei liberi, è molto meno scarso di quello che si pensi a livello tecnico.

Nessun commento:

Posta un commento