0

Puntualizziamo - Pesaro vs. Milano (gara 3)

- Milano gioca come deve solo nel primo quarto dove, controlla il ritmo, attacca con pazienza e difende discretamente. Il secondo quarto, e il resto della partita, vanno sul terreno congeniale dei marchigiani. L'attacco milanese diventa lento e prevedibile, l'aggressività della difesa pesarese aumenta e fioccano palloni persi per mandare in campo aperto il trio Hickman-Jones-White.

- Molto della vittoria di Pesario passa dalle mani di Hacket. Non tanto per l'apporto offensivo (che comunque c'è), ma per il fatto di aver mandato fuori dalla partita Hairston. L'americano commette immediatamente due falli e si innervosisce nel confronto con il giocatore italiano. L'immagine della sua partita è il clamoroso canestro da sotto che ha sbagliato nell'ultimo quarto.

- Dalmonte la vince con due mosse difensive, cambio su tutti i p'n'r e prerotazione sul post di Bouroussis e Hairston. Il resto lo mette la squadra di Milano, con un'attacco da non far vedere alle giovanili.

- Fotsis parte bene ma poi viene inghiottito dalla panchina. Il suo apporto nei play-off ci sta mancando e questa sera poteva essere utilizzato con più continuità.

- Giachetti.....lascia perdere. La lettura del contropiede in cui passa la palla a Gentile che è fuori dai 3 quando a 2 metri ha Melli sottocanestro, il tutto in 3 Vs 1, è da codice penale cestistico. Fermatelo.......

Nessun commento:

Posta un commento