- Siena vince con pieno merito ma il divario così ampio è spiegato, almeno in parte, dalla totale scomparsa di Milano dal campo. La partita esiste per i primi 25 minuti, fino ad una genialata di Radosevic che decide di entrare su le gambe di Andersen e regala un gioco da 4 punti. Da li in poi, 10-0 di parziale e un'ultimo quarto di agonia per i milanesei e di immensa goduria per il popolo senese.
- Siena da propio l'idea di giocare al gatto con il topo. Parte forte, ti fa avvicinare (per quanto forte non è la Siena di due stagioni fa almeno) e poi ti ricaccia indietro. Oggi, ricacciando indietro l'avversario, lo ha ribaltato completamente. Tanto da non farlo più rialzare.
- Qui si vedono i risultati nel basare tutto l'attacco sul p'n'r. Siena difende alla grande sul gioco a 2, l'aiuto aggressivo del lungo sul palleggiatore costringe l'attaccante ad allontarsi dall'area e a rendere difficoltoso il passaggio. Il resto della squadra completa con una grande pressione su gli esterni che impedisce il gioco di sponda con il terzo giocatore coinvolto.
- Bou da nascondere, Fotsis infortunato, Hairston non pervenuto e Bremer che fa 0 punti. Giochi con un unico lungo che è Radosevic (che con due genialate ha chiuso la partita), Melli, Gentile e tanti minuti per Giachetti......
non credo che serva aggiungere altro.
-McCalleb andrebbe dichiarato illegale. Diteci che sport pratica.
- Da tifoso di Milano, ho una domanda per Scariolo. Perchè, invece di fare la crociata contro il marcio che c'è nel nostro basket, non ti sei dedicato a creare un gioco per questa squadra ? Ti prego, dammi una risposta.
Nessun commento:
Posta un commento