0

Puntualizziamo Efes - Milano

- Quando si dice che la differenza la fa un tiro che entra o non entra....questa sera è proprio così. Tabellata di Planinic da casa sua e vittoria, nel complesso, immeritata per l'Efes. Il grande errore di Milano è stato quello di non azzannare la partita quando, diverse volte, si trovava sul +8/9 , giocando il modo rivedibile il possesso che poteva girare definitivamente la partita.

- Milano deve consolarsi con il fatto che ha condotto per lunghi tratti, esprimendo un basket decisamente migliore di quello dei turchi. Fino a quando il livello della fisicità non è salito (per la prima volta arbitri ottimi nell'usare lo stesso metro di giudizio per tutta la partita), e i turchi non l'hanno buttata sulla disperazione, Milano ha seriamente messo in difficoltà l'Efes sul suo campo. Difesa forte, attacco che batteva la prima linea difensiva dal palleggio e ottima circolazione.

-Il migliore della serata per i turchi è stato Gonlum, oltre il solito Savanovic. Se il primo è decisamente uno dei migliori dei lunghi turchi, è facile capire il motivo per cui Barac e Erden sono finiti ai margini delle rotazioni. Entrambe con fisici da 5 veri che spostano, cervello da bambini da veri bambini da 5 anni.

- Peccato che tra i lunghi c'erano Savanovic e Gonlum. Entrambe sono state le spine nel fianco della difesa milanese. Il primo con il solito lavoro offensivo, non necessariamente dedito a segnare, mentre il secondo con tanta energia a rimbalzo e decisioni corrette nei momenti importanti. Fondamentale il suo appoggio che tiene l'Efes a -2 e apparecchia la tavola per la culata finale.

- Samuels con ricezioni dinamiche è una una cosa, con ricezioni statiche è tutt'altro, almeno in Eurolega.

- Planinic, spero che tu possa..........

Nessun commento:

Posta un commento