
Boston Celtics – Los Angeles Lakers 84-91 (Serie 1-2)
Non credo proprio che Phil Jacson abbia letto il mio report di Gara 2, però ha pensato bene di fare ciò che suggerivo: giocarsi la carta Lamar Odom!
Per metterlo in campo ha sacrificato un orribile Ron Artest ed è stato ripagato, perchè c'è la sua mano nel parziale di 16-3 fra la fine del primo quarto e l'inizio del secondo e, inoltre, quando Paul Pierce ha infilato la tripla del 74-76 (3/4 da tre per l'ala biancoverde) è stato proprio lui a segnare in penetrazione il +4 (76-80) con tre minuti da giocare.
Eppure l'inizio , con un 8-2 firmato da Kevin Garnett, 25 punti+1 stoppata, sembrava presagire una partita diversa. Ma l'entrata in campo di Lamar Odom, 6/6 dal campo, ha mischiato le carte e portato al massimo vantaggio di +17 per i losangelini(20-37) all'inizio del secondo quarto.
Con un Kobe Bryant, 29 punti+ 10 rimbalzi+4 assist+ 2 palle rubate+3 stoppate, formato “leader indiscusso”, i Lakers sono riusciti a mantenere la doppia cifra di vantaggio fino all'inizio del terzo quarto.Peccato che Bryant abbia deciswo di rinunciare ai Mondiali per potersi operare, però la salute viene prima di tutto...
Boston ha ridotto lo svantaggio grazie alla difesa e si è riportata sotto grazie a un grande Glenn Davis, 4/5 da due, che si è alternato sottocanestro con Perkins, ed è arrivata fino al-1 (69-70) con un Rajon Rondo sottotono, 11 punti+8 assist+ 2 palle recuperate.
Purtroppo per i Celtics Ray Allen ha le polveri ancora bagnate da Gara 2 e ha sbagliato tutti i suoi 13 tiri dal campo, così in attacco Boston non è riuscita ad approffittare del suo grande lavoro difensivo.
Nonostante questo, il canestro di Garnett dell' 80-82 a due minuti dalla fine è sembrato essere il segnale del sorpasso celtico, ma non avevano fatto i conti con sua maestà Kobe, che segna in faccia a un Ray Allen (80-84) che poi sbaglia il suo ennesimo tiro da tre, dando il via al contropiede di Derek Fisher che chiude la partita (80-87).
Lo spagnolo Pau Gasol è stato un po' deludente, ma è riuscito comunque a segnare 13 punti+4 assist, ma certamente si farà nuovamente vivo in gara 4.
Appuntamento a giovedì al Boston Garden.
Mvp della partita = Lamar Odom!!!
Nessun commento:
Posta un commento