Dal 28 agosto al 12 settembre, in Turchia, si sono disputati i Campionati Mondiali 2010!
Il rifiuto di molte superstar ha fatto sì che il livello tecnico medio sia calato rispetto all'ultima edizione, ma questo ha fatto sì che l'equilibrio fra le squadre sia certamente aumentato! É stato un Mondiale senza una stella assoluta e Kevin Durant, premiato dalla Fiba come miglior giocatore, non lo è ancora, sebbene ne abbia tutte le potenzialità e sono certo che tra qualche anno lo diventerà!
Non sono d'accordo con la decisione della Fiba di premiare Durant, perchè è vero che senza di lui probabilmente non sarebbero riusciti a vincere il Mondiale, ma è altrettanto vero che era circondato da undici titolari di squadre Nba e che la difesa statunitense era incredibile! Secondo me, invece, l'Mvp della manifestazione è stato il lituano Linas Kleiza, che è riuscito nell'impresa (più complicata di quella di Durant) di portare un gruppo di ragazzini al miglior piazzamento mai raggiunto dalla Lituania nella sua storia!
Qualcuno potrebbe contestare che nella partita contro gli Stati Uniti è stato fallimentare ed è certamente vero, ma bisogna considerare che era da quasi da solo contro la schiera di lunghi statunitensi in una sfida impossibile da vincere. Tra l'altro, la sua migliore partita è stata la successiva alla batosta yankee: nella finale contro la Serbia per il terzo posto ha scritto a referto 33 punti in 35 minuti, con un incredibile 5/7 da tre!! I Toronto Raptors hanno fatto un ottimo acquisto!
Oltre ai già citati Durant e Kleiza, il quintetto dei migliori è composto dai tre argentini Delfino, Prigioni e Scola! Potrebbero sembrare troppi tre giocatori nel miglior quintetto per una nazionale che è arrivata solo quinta, ma loro, nonostante l'età, si sono dimostrati i migliori nei loro ruoli, riuscendo, quasi da soli (basta vedere la bellissima partita contro il Brasile) a portare la selezione albiceleste ad un ottimo quinto posto! Interessante notare il fatto che solo Prigioni non giochi in Nba, dimostrazione che la lega nordamericana si è accaparrata i migliori giocatori del pianeta e in questo Mondiale non sono emersi altri giocatori che potrebbero giocare da protagonisti nel campionato più bello del mondo!
Il premio di miglior tecnico lo merita Mike Krzyzewski, che è riuscito, senza superstar, a riportare gli Stati Uniti sul tetto del mondo dopo 16 anni di astinenza! É stato molto criticato, ma la scelta di accantonare Chandler e Love per dare spazio a Lamar Odom si è rivelata vincente, così come quella di finalizzare quasi tutti i suoi schemi per un ragazzo di 21 anni (facile, è stato il capocannoniere dell'Nba...ma era alla prima esperienza internazionale da titolare). Spettacolare la difesa creata dal coach di Duke, al punto che, in finale, la Turchia per almeno tre volte non è riuscita a tirare verso il ferro in 24 secondi!
Il Miglior Allenatore, secondo me, è stato Mike Krzyzewski, statunitense, 63 anni, coach degli Stati Uniti!
Il Miglior Quintetto, secondo me, è stato:
1 Pablo Prigioni, 33 anni, Argentina, Real Madrid (SPA)
2 Carlos Delfino, 28 anni, Argentina, Milwaukee Bucks (USA)
3 Kevin Durant, 21 anni, Stati Uniti, Oklahoma City Thunder (USA)
4 Linas Kleiza, 25 anni, Lituania, Olympiakos Pireo (GRE) (fino a luglio) – Toronto Raptors (CAN) (da luglio)
5 Luis Scola, 30 anni, Argentina, Houston Rockets (USA)
Meritano una segnalazione anche:
- Janlian Yi, Ala Grande, 22 anni (anche se in realtà dovrebbe averne 26), Cina, New Jersey Nets (USA) (fino a giugno) – Washington Wizards (USA) (da giugno
- Hamed Haddadi, Centro, 25 anni, Iran, Memphis Grizzlies (USA)
- Hedo Turkoglu, Point Forward, 31 anni, Turchia, Toronto Raptors (CAN) (fino a luglio) – Phoenix Suns (USA) (da luglio)
- Boris Diaw, Ala, 28 anni, Francia, Charlotte Bobcats (USA)
- Josè Barea, Play, 26 anni, Portorico, Dallas Mavericks (USA)
- Sergey Monya, Swingman, 27 anni, Russia, Dinamo Mosca (RUS) (fino a giugno) – Khimki Mosca (RUS) (da giugno)
- Milos Teodosic, Play, 23 anni, Serbia, Olympiakos Pireo (GRE)
- Ömer Asik, Centro, 24 anni, Turchia, Fenerbahçe Ulker (TUR) (fino a luglio) – Chicago Bulls (USA) (da luglio)
1 Pablo Prigioni
2 Carlos Delfino
3 Kevin Durant
4 Linas Kleiza
5 Luis Scola
di Jammiro
Nessun commento:
Posta un commento