- Il guinness dei primati dei 60.000 lituani che palleggiano contemporaneamente ha spostato l'asse di rotazione terrestre: ed è ciò che determinerà la fine del mondo nel 2012.
- La RAI per risparmiare ha usato un collegamento telefonico che sembrava di sentire una telecronaca di Nando Martellini di Messico ’70.
- I telespettatori hanno comunque potuto gioire nello scoprire che il commentatore di questi Europei non sarà Franco Lauro. Tuttavia Massimiliano Mascolo nelle fasi in cui la Serbia stava scappando ha acuito la depressione di noi tifosi rimanendo in silenzio nei tentativi da fuori sbagliati pronunciando a tiro abbondantemente già scoccato con tono sommesso "tripla che va sul ferro". Poteva almeno illuderci con un “lascia andare la triplaaaaa…” oppure un “prova il tiro importanteeeee” tanto caro a Geri De Rosa.
- Le redazioni dei vari tg nazionali non hanno avuto alcun dubbio nel ritenere molto più degna la notizia dell’acquisto di Gago da parte della Roma che un accenno agli Europei di basket.
- Ogni rimbalzo di Bargnani è stato accolto da noi appassionati di basket con un boato che neanche il rigore di Fabio Grosso a Berlino.
- Maestranzi è subito entrato nel cuore degli italiani tanto che è stato da più parti affettuosamente ribattezzato Maestr… sì, avete capito.
- Nowitzki ha giocato senza accorgersi di aver dimenticato sotto la divisa il proprio pigiama rosso.
- Milan Macvan è Alfonso Signorini nel corpo di un cestista.
Nessun commento:
Posta un commento