0

Puntualizzo Cantù - Siena

- Massacro, questo è la prima cosa che mi viene in mente quando penso a questa partita. Mai come oggi, Siena ha ribadito che è ancora la squadra da battere e lo fà annichilendo la sua avversaria più agguerrita e credibile.

- Siena vince stritolando Cantù a cominciare dalla metàcampo difensiva, facendo leva sul suo maggiore atletismo e sul sistema difensivo ormai collaudato da anni.
Thorton gioca una splendida partita difensiva su Micov e impedisce all'attacco brianzolo di essere innescato. L'efficacia del lavoro senese la si envice dalla percentuale al tiro da 3 di Cantù (la migliore del nostro campionato nel tiro da 3).

- Micov, al netto delle condizioni fisiche non ottimali, da l'idea di faticare molto quando le difese cominciano a mettere le mani addosso. La difesa l'ha aggredita dalla palla due e lui ha sfoderato una prestazione davvero anonima.

- I discorsi tecnici possono essere fatti fino a metà partita, dopo c'è stata una sola squadra in campo. Sul finire del terzo quarto si è avuta l'impressione che Siena potesse dilagare con un +30 che sarebbe stato ingenoroso nei confronti di Cantù.

- Anderson fenomale e assolutamente il miglior giocatore della finale e del torneo. Il primo tempo è a suo uso e consumo mandando per aria ogni tentativo di difesa di Cantù. Marcato da Brunner prendeva e tirava da 10 cm più in alto mentre se il suo diretto avversario era Shermadini o Marconato li batteva in palleggio andando ad un'appoggio comodo. Al netto dei suoi 30 anni, finalmente Siena ha quel giocatori di post basso che nelle scorse stagioni li è mancato nei momenti decisivi delle F4 di Eurolega.

- I discorsi mentali valgono fino ad un certo punto ma Siena potrebbe aver messo un serio macigno sulla psiche dei suoi diretti avversari. Vince la coppa battendo sia Milano che Cantù dimostrando che su qualsiasi campo verrà sfidata avrà buone possibilità di avere la meglio. Prima batte Milano in una partita brutta, spigolosa dove la difesa biancorossa imbriglia per lunghi tratti l'attacco toscano e poi pialla letteralmente la su avversaria più pericolosa delle ultime stagioni nella partita conclusiva del torneo. Si prospettano celi buii per le rivali alla corsa scudetto.

Nessun commento:

Posta un commento