0

Euroleague Playoff - Voci sparse dall'Europa

PLAYOFF, GAME 3

Unics vs. Barcelona Regal 56-67

Maccabi Electra vs. Panathinaikos 65-62

Gescrap BB vs. CSKA Moscow 94-81

Olympiacos vs. Montepaschi 75-55


PLAYOFF, GAME 4

Maccabi Electra vs. Panathinaikos 69-78

Gescrap BB vs. CSKA Moscow 71-73

Olympiacos vs. Montepaschi 76-69


Commenta con noi i playoff di Eurolega!
LIVE Siena in campo per provare a riportare la serie sul suo binario!


GARA 3

Unics vs. Barcelona Regal 56-67
- Partita non bellissima a Kazan, ma il Barca stringe le maglie difensive nel secondo tempo e la porta casa non senza sudare. I russi non sfigurano nella serie ma la differenza di talento è evidente e alla fine fà la differenza. (Rodman86)
- Kazan meritava ampiamente di vincerne almeno una. (Condor)

Maccabi Electra vs. Panathinaikos 65-62
- Il Maccabi ha giocato una partita sostanzialmente perfetta per intensità e scelte e Blatt è stato straordinario nel non permettere all'attacco del Pana di creare i soliti vantaggi che fanno sembrare il campo 10 metri più largo. Nonostante ciò, com'è come non è, quelli li te li ritrovi sempre appiccicati addosso fino alla fine complice un Diamante dominatore assoluto in attacco e in difesa negli ultimi 5 minuti. Difficile pensare che il Maccabi si possa rigenerare tra 2 giorni dal punto di vista mentale e fisico dopo una partita del genere. Per me si va alla quinta. (Condor)
- Blatt ha preparato due partite alla grande levando il gioco a 2 tra Batiste e Diamantidis e sporcando le linee di passaggio per bloccare la circolazione di palla dei biancoverdi. In assoluto la serie più equilibrata e credo che il Maccabi possa fare il colpaccio nella prossima partita. (Rodman86)

Olympiacos vs. Montepaschi 75-55
- Siena ha dedicato tutta la sua attenzione a questa serie e secondo me ha completamente toppato, perchè giocare il campionato serve a mantenere il ritmo. Invece hanno vissuto le ultime due settimane con l'ossessione di dover vincere contro i greci, mentre il Barcellona ha giocato sabato in campionato poi è volato a Kazan (non proprio dietro l'angolo) giocando il martedì e portando a casa la serie.
Sono completamente contrario a questi rinvii perchè lo spettatore deve essere messo al primo posto, mentre Siena pensa solamente ai suoi interessi, e toglierei la regola delle 48 ore, che abbiamo solo noi. Come dimostra questa serie la strategia non porta assolutamente a nulla... (maistros)
- Siena ha capito che probabilmente è all'ultimo assalto all'Eurolega con questo gruppo e che probabilmente in estate dovranno essere prese delle decisioni importanti. La serie è stata caricata con una pressione tale che è diventata un'ossessione mentre per i greci è tutto più "facile" perchè partono con i sfavori del pronostico e nessuno dava loro una singola possibilità di passare dopo un'estate in cui sono stati fatti dei pesanti ridimensionamenti al roster. Siena è tutta la stagione che soffre alla voce rimbalzi, campionato compreso. Nel nostro torneo viene mascherata con la loro superiorità ma in Eurolega dove le aree sono intasate e nelle partite di aprile/maggio il pallone tende ad entrare di meno da fuori, possono esserci delle complicazioni. (Rodman86)
- Sono d'accordo che la questione rimbalzi difficilmente verrà risolta, ma si può migliorare la qualità delle esecuzioni. Siena ieri ha giocato talmente male che ha fatto sembrare la modestissima partita dei greci quasi una bella gara. L'unico aspetto positivo delle vicenda è che peggio di così i toscani non possono fare, quindi in gara 3 sicuramente si vedrà una Siena migliore, fermo restando che concedere così tanti rimbalzi fuori casa ti porta automaticamente a perdere. (maistros)
- L'Olimpiakos ha fatto la sua partita, gioca male di suo ma sta facendo giocare male anche Siena portando la serie sui binari che le sono più congeniali. Se si gioca a basket questa serie non comincia neanche. (Rodman86)

Gescrap BB vs. CSKA Moscow 94-81

- Grande partita di Bilbao, ha dimostrato che con l'attacco si può vincere eccome senza fare le barricate difensive, poi il calore del pubblico fa il resto. (maistros)

GARA 4

Maccabi Electra vs. Panathinaikos 69-78

- Calathes, Diamantidis e Kaimakoglu una spanna sopra tutti gli altri. Sato sembra il fratello scarso di quello senese, anche perchè un esterno che non sa impostare il p'n'r in un attacco obradoviciano c'entra come il due di picche giocando a backgammon. (the fire bug)
- Kaimakoglu ha messo la firma su i minuti finali afferando le carambole nei possessi finali e coreggendo la conclusione di Diamantidis. E' la fotografia della partita e della serie che sta giocando questo giocatore.
Calathes è stato il giocatore che ha mischiato le carte, assolutamente impalpabile in gara 3, ma che oggi ha messo punti importanti nella prima metà e ha gestito alla grande nel secondo tempo. Oltre a questo aggiungo l'ottima difesa su Langford.
Blatt l'ha preparata bene, ha messo parecchio in difficoltà l'attacco di Obradovic ma alla fine ha pagato la maggiore solidità dei greci. Sicuramente farà discutere la decisione di tenere Mullet in campo, in quanto unico tiratore che in quel momento poteva buttarla dentro, e Ohayon in panca. (Rodman86)

Olympiacos vs. Montepaschi 76-69
- La vera Siena non l'avrebbe mai persa questa serie. Siena è arrivata in condizioni fisiche tremende a questi quarti di finale. Scoppiati anche oggi nell'ultimo quarto, e i greci li hanno tenuti in partita perchè anche loro non segnavano mai, guidati da un Law a tratti irritante. I greci devono dire grazie a Hines oggi, oltre che alla freddezza di Spanoulis ai liberi.
Su Siena si possono dire tante cose, io penso che a pesare di più siano stati l'età media avanzata, la mancanza di lunghi da battaglia/atletici e la condizione fisica deificitaria di troppi giocatori. In Italia non si notano questi "problemi", ma nell'Europa che conta paghi il conto. Uno come Kaukenas sarebbe servito come il pane. (hi-fly)
- Siena, in condizioni fische decenti, avrebbe vinto questa serie senza troppi problemi, la differenza tra le due squadre è evidente. Hanno condotto una partita solida per circa 3/4 stando sempre davanti, salvo poi crollare nel finale.
Le chiavi della partita sono le solite, troppi rimbalzi concessi, Siena che non scappa mai e permette ai greci di rimanere in partita quando non segnano mai e un monumentale Hines. Lo stesso Spanoulis, che è stato ben marcato da McCalleb per tutta la serie, ha inciso parecchio spezzando spesso i raddoppi della difesa e innescando l'attacco dei suoi compagni. (Rodman86)

Nessun commento:

Posta un commento